Estudio de tango gambarotto sollano
 
Stefano
GAMBAROTTO
Silvia Sollano
 

SILVIA SOLLANO

Ballerina di formazione classica e contemporanea si diploma nel ‘96 presso l’Imperial Society of Theachers of Dancing di Londra;  si specializza nell’Atelier di coreografia di danza contemporanea a Parigi sotto la direzione di M.me Debaecker.

Nel ‘96 danza per - Rai 1 - nella trasmissione televisiva “Premio Regia”. Lavora nel laboratorio teatro-danza-canto presso il teatro Pirandello di Agrigento, sotto la direzione artistica di Grazia Galante (1° ballerina di Bejart), stagione teatrale’97/’98 per la realizzazione dei musicals: “Jesus Christ Superstar”, e “Caino e Abele”. Danza fino al 2001 con il corpo di ballo dell’A.D.D.I.S. (Associazione Diffusione Danza in Sicilia). Dal 2004 danza con la compagnia Veneto Balletto.

Si avvicina al tango argentino frequentando le lezioni del maestro Stefano Gambarotto. Si perfeziona con numerosi maestri argentini tra cui: Pablo Veron, Fabian Salas, Julio Balmaceda e Corinna della Rosa, Federico Moreno, Alberto Colombo, Lucilla Cionci e Joe Corbatta, Sebastian Arce e Mariana Montes, Graciela Gonzales, Claude Murga, Mariano Chicho Frumboli e Eugenia Parilla.

Attualmente danza con la compagnia Veneto Balletto e collabora come assistente di danza classica e contemporanea con il Centro Studi Danza Classica di Padova diretta dal Maître de Ballet Andrea Francescon

STEFANO GAMBAROTTO

Attore e ballerino recita in numerose produzioni teatrali in tournée per l’Italia.

Dal ‘91 si occupa di Tango Argentino, nel corso degli anni perfeziona il suo stile di ballo a Buenos Aires e Parigi con ballerini del calibro di: Gustavo Naveira e Giselle Anne, Mariano Chicho Frumboli e Lucia Mazer.

Studia nel corso degli anni anche con i maestri: Pablo Veron, Fabian Salas, Alberto Colombo e Alessandra Rizzotti, Julio Balmaceda e Corinna de la Rosa, Rodolfo e Maria Cieri, Osvaldo Zotto e Lorena Ermocida, Federico Moreno, Javier Rodriguez e Geraldine Rojas, Alejandro Aquino, Sebastian Arce e Mariana Montes. Si specializza nel Tango Nuevo di cui ne è il rappresentante nella realtà padovana.

Balla in diversi spettacoli di tango, dal 2004 collabora con la compagnia di danza “Veneto Balletto” per la quale realizza con Andrea Francescon le coreografie di “Tango Ballet” nel 2004/2006; “Tango Variation” nel 2007; “Milonga Dream” nel 2008/2010.

Nel 2005 organizza il tango live show alla fiera internazionale di Padova;

Balla per l’Onlus al teatro Verdi di Padova.

Nel 2010 è fra i maestri del progetto “Ballando Sballando”, che vede i migliori maestri di ballo impegnati in un progetto regionale al fine di promuovere il ballo quale sano divertimento tra i giovani delle scuole superiori.

Attualmente dirige la scuola di tango nuevo a Padova.


IN COPPIA 
Campioni Italiani professionisti nel 2011, 2012 e 2014 per il Tango Salon, e il Tango Escenario, terzi al campionato mondiale professionisti 2011 di Tango Argentino per la categoria Tango Salon.  
Coppia di grande spessore sono particolarmente amati dal pubblico per la 
capacità di trasmettere emozioni durante le loro esibizioni, il loro ballo è 
espressione della fusione di diversi stili di tango dalla tradizione 
all'innovazione, trovando le proprie radici in una profonda sensibilità 
musicale. Talento, tecnica ed eleganza sono le caratteristiche distintive di 
Stefano e Silvia.
In qualità di insegnanti creano in coppia la scuola stabile di tango argentino 
EstudiodeTango attiva a Padova già dal 2004, durante le lezioni curano ogni  particolare del ballo dalla postura alla dinamica, dalla musicalità alla 
tecnicità del passo tenendo sempre presente il rispetto della pista e della 
coppia. La loro didattica si concentra su aspetti quali: connessione nella 
coppia, musicalità, naturalezza, qualità e fluidità del movimento.
Dal 2004 ballano in coppia partecipando a spettacoli, eventi di tango ed 
esibendosi nelle milonghe italiane di Padova, Ferrara, Milano, Venezia, Verona, Roma, Palermo, Catania, Mantova e Torino. 
Si esibiscono quali ospiti invitati nelle milonghe di Hong-Kong; Sydney; 
Parigi, Nizza e Buenos Aires.
Collaborano con la compagnia di danza “Veneto Balletto” per la quale 
realizzano le coreografie di “Tango Ballet”, “Tango Variation”, “Milonga Dream” e ”Noche de Tango”. Tra gli altri spettacoli sono impegnati in qualità di ballerini e coreografi in ‘Pasion de Tango’ in scena a Firenze, lo spettacolo con musica dal vivo dell’orchestra Argentina ‘Tango Tinto’, lo spettacolo di danza e tango ‘Sentimenti D'istanti’ per il teatro di Este, lo spettacolo ‘Letras de Tango’ con la compagnia Italo-Argentina Ruta Seis; accompagnano con le loro esibizioni le orchestre Lo Que Vendrà, Tango Spleen ed 3T-Tango nello spettacolo “Voci nell'aria”; dal 2011 al 2013 mettono in scena in qualità di Ballerini e Coreografi lo spettacolo “A Tempo di Tango”.
Sono invitati a ballare per l’Onlus al teatro Verdi di Padova e a Palermo;
Nel 2009 sono i ballerini protagonisti della pubblicità Baumatic in occasione 
della mostra del cinema di Venezia;
Sono tra i ballerini del servizio televisivo realizzato per la trasmissione 
‘Effetto Sabato’ su Rai 1. 
Sono spesso invitati in qualità di ballerini e maestri ad importanti festivals 
internazionali.
In Argentina si sono esibiti nel celebre locale di tango 'La Trastienda' a 
Buenos Aires.